Ufficio tecnico
L'ufficio si occupa delle pratiche edilizie, della programmazione urbanistica, dei lavori pubblici realizzati dal Comune, dei servizi cimiteriali, dei lavori di manutenzione degli immobili e delle infrastrutture comunali
La lettura del testo non è supportata
Il tuo browser non supporta la lettura automatica del testo.
Ti suggeriamo di utilizzare una versione aggiornata di uno dei browser più diffusi in commercio.
Metti in pausa o riprendi l'ascolto
Competenze
- Gestione delle pratiche di edilizia privata (ad esempio permessi di costruzione, segnalazioni certificate di inizio attività, agibilità, etc.).
- Contrasto all'abusivismo.
- Programmazione delle opere pubbliche.
- Contabilizzazione degli interventi dei lavori pubblici.
- Procedure di scelta del contraente.
- Supervisione dei lavori.
- Conferma della regolare esecuzione delle opere.
- Elaborazione degli strumenti urbanistici.
- Rilascio dei certificati di destinazione urbanistica.
- Gestione degli immobili comunali (edifici e fondi): concessioni, affitti, richieste di utilizzo delle sale e degli spazi.
- Gestione delle pratiche relative all'ambiente.
- Gestione delle pratiche relative all'igiene.
- Organizzazione dei lavori di manutenzione degli immobili comunali.
- Manutenzione delle reti tecnologiche (ad esempio acquedotti, fognature, rete di illuminazione).
- Gestione dei servizi cimiteriali.
- Gestione delle pratiche presentate tramite lo Sportello Unico delle Attività Produttive.
Il Comune aderisce allo Sportello unico delle attività produttive (Suap) presso la Comunità montana del Sebino Bresciano.
Lo Sportello unico delle attività produttive (Suap) permette ad imprenditori e imprenditrici dei diversi settori economici (agricoltura, industria, commercio, turismo, servizi pubblici e privati) di avviare in un'unica domanda tutte le richieste necessarie all'esercizio dell'impresa ed ottenere in un'unica risposta tutte le autorizzazioni necessarie.
Unità organizzativa genitore
Responsabile
Tipo di organizzazione
Persone
Servizi offerti
Sede principale
Contatti
Orari di ricevimento
- Martedì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
- Mercoledì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
Ulteriori informazioni
Ultimo aggiornamento
15 aprile 2024