Ufficio tecnico | Comune di Monte Isola

Ufficio tecnico

L'ufficio si occupa delle pratiche edilizie, della programmazione urbanistica, dei lavori pubblici realizzati dal Comune, dei servizi cimiteriali, dei lavori di manutenzione degli immobili e delle infrastrutture comunali

Competenze

  • Gestione delle pratiche di edilizia privata (ad esempio permessi di costruzione, segnalazioni certificate di inizio attività, agibilità, etc.).
  • Contrasto all'abusivismo.
  • Programmazione delle opere pubbliche.
  • Contabilizzazione degli interventi dei lavori pubblici.
  • Procedure di scelta del contraente.
  • Supervisione dei lavori.
  • Conferma della regolare esecuzione delle opere.
  • Elaborazione degli strumenti urbanistici.
  • Rilascio dei certificati di destinazione urbanistica.
  • Gestione degli immobili comunali (edifici e fondi): concessioni, affitti, richieste di utilizzo delle sale e degli spazi.
  • Gestione delle pratiche relative all'ambiente.
  • Gestione delle pratiche relative all'igiene.
  • Organizzazione dei lavori di manutenzione degli immobili comunali.
  • Manutenzione delle reti tecnologiche (ad esempio acquedotti, fognature, rete di illuminazione).
  • Gestione dei servizi cimiteriali.
  • Gestione delle pratiche presentate tramite lo Sportello Unico delle Attività Produttive.

Il Comune aderisce allo Sportello unico delle attività produttive (Suap) presso la Comunità montana del Sebino Bresciano.

Lo Sportello unico delle attività produttive (Suap) permette ad imprenditori e imprenditrici dei diversi settori economici (agricoltura, industria, commercio, turismo, servizi pubblici e privati) di avviare in un'unica domanda tutte le richieste necessarie all'esercizio dell'impresa ed ottenere in un'unica risposta tutte le autorizzazioni necessarie.

Unità organizzativa genitore

Responsabile

Tipo di organizzazione

Persone

Servizi offerti

Comunicare la fine dei lavori edilizi

Al termine di interventi edilizi soggetti a Scia, Cila o Pdc, devi comunicare la fine dei lavori

Comunicare l'inizio dei lavori per interventi edilizi liberi

Per lavori in regime di edilizia libera (come manutenzioni ordinarie o eliminazione di barriere architettoniche) puoi presentare una comunicazione al Comune

Comunicazione di inizio dei lavori temporanei in edilizia libera (Cil)

Con la Cil comunichi l'inizio di lavori per interventi temporanei o stagionali

Comunicazione di inizio lavori asseverata (Cila)

Con la Cila comunichi l'inizio di lavori edilizi che non richiedono Scia o Permesso di costruzione

Presentare la segnalazione certificata di inizio attività (Scia) per l'edilizia

Con la Scia segnali l'inizio di alcuni lavori non soggetti al rilascio di autorizzazione da parte del Comune

Richiedere il rimborso del contributo di costruzione

Presentando la domanda puoi richiedere il rimborso del contributo di costruzione che hai versato

Attestare l'agibilità di un immobile

La Segnalazione certificata di agibilità (Sca) ti permette di utilizzare un immobile dopo la fine dei lavori

Richiedere l'autorizzazione congiunta paesaggistica, idrogeologica e forestale

L'autorizzazione paesaggistica, idrogeologica e forestale è un provvedimento necessario per interventi in aree vincolate o forestali

Richiedere un Certificato di Destinazione Urbanistica (Cdu)

Il Cdu contiene tutte le prescrizioni urbanistiche relative a un'area o un immobile

Richiedere un permesso di costruire (Pdc)

Chiedi il permesso di costruire per poter iniziare alcuni tipi di lavori edilizi nel Comune

Affitti brevi

Come affittare con finalità turistiche un appartamento o immobile di tua proprietà per meno di 30 giorni

Fare catering e banqueting

Come fare per svolgere attività di somministrazione cibo e bevande a domicilio

Svolgere attività di commercio in forma itinerante

Chiedi l'autorizzazione per poter svolgere attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante.

Gestire attività nel settore dell’alimentazione

Svolgere attività di trasformazione di alimenti in locali come pizzerie, gelaterie, rosticcerie, kebab, gastronomie

Gestire attività produttive

Come fare per gestire attività produttive industriali, manifatturiere, artigianali non alimentari, ecc

Gestire medie e grandi strutture di vendita al dettaglio

Come svolgere attività di gestione di esercizi quali supermercati, discount, centri commerciali

Gestire strutture ricettive alberghiere

Come avviare, sospendere o comunicare il subentro nella gestione di una struttura alberghiera

Gestire strutture ricettive non alberghiere

Come fare per avviare o gestire ostelli, case ferie, foresterie, case e appartamenti per vacanze e altre strutture non alberghiere

Gestire un bar, ristorante o altro esercizio pubblico

Cosa devi fare per poter svolgere attività di somministrazione di cibo e bevande all'interno di pubblici esercizi

Gestire un'attività di pubblico spettacolo

Presentando una domanda di autorizzazione potrai avviare un'attività di pubblico spettacolo

Ottenere la Carta di esercizio (Ce) e l'Attestazione annuale per le attività di commercio ambulante

Come richiedere i documenti che ti servono per svolgere attività di commercio ambulante in mercati o fiere

Partecipare a fiere organizzate dal Comune

Presentando la domanda di partecipazione o di rinnovo dell'autorizzazione, puoi svolgere attività di commercio in una fiera comunale

Richiedere la licenza di agibilità per attività di pubblico spettacolo

Come chiedere la licenza per aprire un locale di pubblico spettacolo

Somministrare cibo e bevande al di fuori dei pubblici esercizi

Come somministrare cibo e bevande in mense aziendali, comunità religiose, scuole, ospedali, stabilimenti militari o mezzi di trasporto pubblico

Svolgere attività di commercio su aree pubbliche in posteggio di mercato

Devi partecipare ad un bando ed ottenere l'autorizzazione per svolgere attività commerciali al mercato comunale

Svolgere manifestazioni di sorte locale a scopo benefico (tombole, lotterie, pesche)

Devi fare una comunicazione al Comune per poter svolgere manifestazioni come tombole, lotterie, pesche

Svolgere servizi alla persona

Gestire attività di estetista, tatuatore, piercer

Svolgere trattenimenti presso esercizi pubblici di somministrazione alimenti e bevande

Come fare per realizzare attività di trattenimento (ad esempio, un concerto o una rappresentazione teatrale) nel tuo locale

Richiedere l'accesso agli atti dell'edilizia privata

Richiedi l'accesso alle pratiche edilizie del Comune su cui hai un interesse diretto, concreto e attuale

Sportello unico attività produttive (Suap)

Il punto di contatto unico fra imprese e Comune per tutte le pratiche relative all'apertura e alla gestione di una attività economica

Segnalare l'abbandono di rifiuti

Segnala la presenza di rifiuti abbandonati in aree pubbliche o private all'interno del territorio comunale

Richiedere la licenza di pesca di tipo B

Richiedi la licenza di pesca se vuoi esercitare la pesca dilettantistica nelle acque interne dello Stato italiano.

Presenta la domanda di autorizzazione in deroga ai limiti di rumorosità

Come chiedere l'autorizzazione in deroga ai valori limite di emissione acustica per attività temporanee

Sede principale

Contatti

Orari di ricevimento

  • Martedì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00
  • Mercoledì: dalle ore 9.00 alle ore 12.00

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento
15 aprile 2024